VIII edizione del workshop territoriale “Destination Branding and Territorial Management: verso la creazione di nuovi prodotti turistici”

Il workshop territoriale di quest'anno vedrà una due giorni dedicati alla presentazione del libro Turismo: governare il territorio, gestire le risorse, promuovere le destinazioni di Filippo Grasso che si terrà il 24 luglio 2021 a Brancaleone Vetus

FoodTreX 2021 Food Travel Research Summit

FoodTreX 2021 Food Travel Research Summit è un evento organizzato dalla World Food Travel Association e dedicato al mondo accademico per condividere le più recenti ricerche sul tema del turismo enogastronomico.
L’edizione 2021 si terrà online i prossimi 14 e 15 Ottobre

Bando Premi di Laurea 2021

La SISTUR ha bandito, anche per questo anno, due Premi di Laurea (uno per tesi di laurea magistrale e uno per tesi di Dottorato di Ricerca) per tesi inerenti le Scienze del Turismo, di importo pari a 1.000 euro ciascuno. I vincitori verranno inoltre iscritti a titolo gratuito alla SISTUR fino al 31 dicembre 2022.

Executive Master di II Livello in Economia e Management dei Beni Culturali del Patrimonio UNESCO

L'Università degli Studi di Palermo organizza l'Executive Master di II Livello in Economia e Management dei Beni Culturali del Patrimonio UNESCO

Canale Telegram di SISTUR

Per chi vuole essere sempre informato in tempo reale sulle attività SISTUR e sulle novità relative alle scienze del turismo è ora disponibile il canale Telegram di SISTUR

Premio tesi AITE-SISTUR

l'Associazione AITE in collaborazione con SISTUR offrirà per l'anno accademico 2020/2021 una borsa di studio per studenti che abbiano svolto e già discusso una Laurea Magistrale relativa al turismo enogastronomico

Turismo: futuro, rinnovamento, sostenibilità

Emerald Publishing di Londra ha pubblicato il volume Tourism in the Mediterran sea curato da Filippo Grasso e Bruno Sergio Sergi.
Oltre 20 autori e coautori hanno contribuito scientificamente alla realizzazione di un nuovo manuale sul turismo nell'area del Mediterraneo,

Forum 2021 – Restare, la sfida

Il Forum 2021 - Restare, la sfida, inizialmente programmato per fine novembre, a causa delle restrizioni legata al covid-19 si svolgerà la prossima primavera, ma sarà introdotto da una serie di incontri online nelle quali si confronteranno amministratori locali, esperti e tecnici dell’amministrazione dello Stato e delle Regioni.

SISTUR saluta il nuovo Ministro del Turismo Massimo Garavaglia

La Società Italiana di Scienze del Turismo, saluta con favore l'istituzione del Ministero del Turismo con portafoglio.
Augura al Ministro del Turismo Massimo Garavaglia un proficuo lavoro in uno dei settori più strategici dell'economia nazionale.

Call for paper – Il Giornale di Kinetès

Il Giornale di Kinetès è una rivista on-line che nasce ad aprile 2017 dal Centro di Ricerca di Kinetès – Arte.Cultura.Ricerca.Impresa. spin off accademico dell’Università degli Studi del Sannio.

Francesco Maria Chelli nominato Direttore del Dipartimento della Produzione Statistica dell’Istat

la Società Italiana di Scienze del Turismo, saluta e augura buon lavoro al Prof. Francesco Maria Chelli, per l'importante ruolo assunto come Direttore del Dipartimento della Produzione Statistica dell'Istat.

Post Covid-19 tourism: a pathway towards sustainable development in the Mediterranean region

Si è aperta la call for paper le il primo volume della serie Tourism Studies in the Mediterranean Region dal titolo Post Covid-19 tourism: a pathway towards sustainable development in the Mediterranean region