Rimini arco d'Augusto
Bergamo 2021
Rimini 2020
Cosenza 2019
Pistoia 2017
San Marino 2016
Foggia 2015
Roma 2014
previous arrow
next arrow
 

Cos’è SISTUR

Oggetto e scopi dell’associazione SISTUR (art.2 dello Statuto Sistur)

L’Associazione “Società Italiana di Scienze del Turismo” (SISTUR), che non ha fini di lucro ed è un’istituzione culturale e scientifica, apartitica ed apolitica, ha lo scopo di favorire l’approfondimento e la diffusione degli studi sulle tematiche delle scienze del turismo, sia sul piano nazionale che sul piano internazionale. L’Associazione persegue inoltre l’obiettivo di favorire, fra gli studiosi e gli esperti, relazioni atte a facilitare e stimolare la ricerca e la formazione. L’Associazione promuove ricerche, inchieste e pubblicazioni; organizza riunioni e congressi scientifici; realizza iniziative che possano favorire il raggiungimento dello scopo indicato, ivi comprese azioni a sostegno della formazione, della didattica e della ricerca. Leggi lo statuto SISTUR

III Workshop Master CESMA

Il III Workshop Master CESMA che si svolgerà presso l’Università di Roma Tor Vergata il 13 ottobre 2023 affronta il tema dell'intelligenza artificiale in una prospettiva multidisciplinare

Master di secondo livello “Turismo e PAESAGGI CULTURALI”

Sono Aperte le iscrizioni al master di secondo livello Turismo e PAESAGGI CULTURALI. Una collaborazione tra SISTUR e l’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria. Il master ha una durata di un anno (60 CFU). Maggiori informazioni su https://www.pau.unirc.it/articoli/27527/bando-master-turismo-e-paesaggi-culturali-dipartimento-pau

Convegno: “Il borgo di Pentedattilo: potenziale destinazione cineturistica ed i suoi effetti sul territorio”

SISTUR, sostenuta da FiliItalia e da KalabriaTV, organizza il Convegno: Il borgo di Pentedattilo: potenziale destinazione cineturistica ed i suoi effetti sul territorio

Procida e il turismo delle radici. In viaggio alla ricerca della memoria. Esperienze a confronto.

Con l’incontro dal titolo Procida e il turismo delle radici. In viaggio alla ricerca della memoria. Esperienze a confronto organizzato dal Comune di Procida e dall’ISMed-Cnr ci si propone di partecipare al tema con interventi che da differenti angolazioni affrontino e sviluppino il tema del viaggio andata e ritorno.

XV Riunione Scientifica SISTUR

La XV Riunione Scientifica SISTUR dal titolo: Il turismo tra condizioni di sostenibilità e politiche di promozione: isole, aree interne e sistemi territoriali fragili si terrà presso l’Università degli Studi di Messina e presso una struttura alberghiera di Taormina dal 16 al 18 novembre 2023

Call for Papers Turistica per XIV riunione scientifica SISTUR

SISTUR apre la Call for papers dedicata alla pubblicazione dei lavori presentati alla XIV riunione scientifica SISTUR

Convegno dell’Unione Statistica dei Comuni Italiani (USCI)

Sistur con il patrocinio del Convegno dell'Unione Statistica dei Comuni Italiani (Uscì) intende sottolineare l'importanza dei dati statistici, valorizzando il loro utilizzo per finalità di policy

Convegno di Studi “Città storiche patrimonio dell’Unesco”

Il Convegno di Studi Città storiche patrimonio dell’Unesco, basato su un ampio partenariato istituzionale e su un’impostazione molto interdisciplinare, offrirà un’analisi sulle città storiche e sul ruolo dell’UNESCO nella tutela e nella promozione del patrimonio e del turismo culturale.

Montagna tutto l’anno a Bologna

Mercoledì 12 e giovedì 13 Aprile 2023 presso il centro congressi – BW Plus Tower Hotel di Bologna si svolgerà l’evento Montagna tutto l’anno, dedicato a valorizzare e promuovere l’offerta turistica montana in tutte le stagioni dell’anno.

Incontro dei Presidenti dei Corsi di Studio in Turismo

La SISTUR in collaborazione con l'Università Europea di Roma, ha organizzato la Riunione dei Presidenti di Corsi di Studio delle lauree triennali e magistrali per discutere e confrontare le diverse offerte formative.