La SISTUR in collaborazione con l'Università Europea di Roma, ha organizzato la Riunione dei Presidenti di Corsi di Studio delle lauree triennali e magistrali per discutere e confrontare le diverse offerte formative.
SISTUR lancia la prima call della rivista Turistica - Italian Journal of Tourism, dopo essere diventata la Rivista Ufficiale della Società. La rivista, pur muovendosi in continuità con la precedente edizione, pubblicherà articoli di studiosi nazionali ed internazionali, opportunamente sottoposti a peer review.
La collana Tourism Studies on The Mediterranean Region lancia la Call for Chapter del terzo volume, dal titolo Evolving the perspectives on the value of gastronomy for Mediterranean destination development, edito da McGraw-Hill
La Sistur, nella figura del suo Presidente Prof. Fabrizio Antolini, saluta il nuovo Ministro del Turismo Daniela Santanchè e, certi di una proficua collaborazione, le augura buon lavoro.
Sta per partire il corso della Scuola alta formazione in arte sacra e turismo religioso, patrocinato da SISTUR
Nell’Anno Accademico 2022-2023, inizia il progetto formativo della Scuola di Alta Formazione in “Arte Sacra e Turismo culturale-religioso”, promosso dall’ISSR “A. Marvelli”, con l’approvazione della Facoltà Teologica dell’Emilia Romagna
Il progetto formativo, di rilevante interesse scientifico e culturale, ha ricevuto il patrocinio della Società Italiana di Scienze del Turismo (SISTUR)
L’Associazione Italiana Turismo Enogastronomico in collaborazione con SISTUR bandisce un Premio per la migliore tesi di laurea sul turismo enogastronomico.
Il Premio verrà assegnato all’elaborato più meritevole per rilevanza scientifica.
Il Dipartimento del Turismo dell'Università di Veliko Tarnovo e l'Istituto Nazionale di Geofisica, Geodesia e Geografia dell'Accademia Bulgara delle Scienze organizzano la conferenza scientifica internazionale annuale Contemporary Tourism Challenges
SISTUR assieme all’Associazione Italiana Turismo Responsabile e all’Associazione Ricreativa Culturale Italiana promuove un premio per una tesi di laurea magistrale dedicata al tema del turismo e legalità
La collana Tourism Studies on The Mediterranean Region lancia la Call for Chapter del secondo volume, dal titolo Tourism, Hospitality and Culture 4.0: shifting towards the metaverse, edito da McGraw-Hill.